
DOPO TANTO LAVORO FINALMENTE E' USCITO IL NOSTRO PRIMO LIBRO!!!!

Per tutti gli amanti
della Coca Cola, il famoso marchio ha pensato ad una nuova versione
della bibita ed ha annunciato pochi giorni fa, il lancio
momentaneamente circoscritto all'Argentina, di Coca Cola Life, la
prima cola resa dolce grazie all'utilizzo della stevia, un
dolcificante naturale ottenuto da una pianta originaria del Sud
America (di cui ho già scritto un post in precedenza sul blog).
Dimentichiamoci dunque il classico colore rosso che per anni ha
accompagnato questo marchio... la Coca Cola Life si tinge di verde,
il colore per antonomasia della natura. Infatti questa nuova bevanda
viene pubblicizzata come “naturale” e “benefica”, ma rimane
comunque una bibita priva di nutrienti, i cui ingredienti sono acqua,
coloranti, dolcificanti e bollicine, con un contenuto calorico
inferiore rispetto alla versione classica, ma pur sempre non
trascurabile, pari a 64 calorie per lattina (anziché 139), e con il
50% degli zuccheri in meno.
I surimi derivano
dalla tradizione culinaria giapponese, dove da secoli si consumano
piatti di “pesce macinato”. Si tratta di un “battuto” di
polpa di merluzzo (solitamente Alaska Pollack) cotto in acqua
bollente, spianato e successivamente corretto di sapore. Dunque fin
qui nulla di male, il problema sta nel fatto che il surimi
“industriale”, cioè quello che abitualmente troviamo nei banchi
frigo dei nostri supermercati, non assomiglia nemmeno lontanamente al
surimi tradizionale giapponese!!! Quanti di voi assaggiando questo
piatto si sono chiesti (in caso contrario, sarebbe il caso di
farlo!): "chissà come lo fanno?... e che ingredienti usano?”