venerdì 29 novembre 2013
mercoledì 20 novembre 2013
RICETTA : MUFFIN AL CIOCCOLATO SENZA BURRO
Non sono fissata con i Muffin, ma calcolare le calorie di questi dolcetti è molto più semplice. Nelle torte è difficile fare una stima calorica precisa (tutto dipende dalla grandezza della teglia che utilizziamo ed ovviamente dalla fetta che intendiamo mangiare!!!!). Nei muffin, una volta ottenuto il conteggio calorico totale della ricetta, basta dividerlo per i pirottini utilizzati in questo modo il quantitativo calorico risulta essere molto più attendibile. Ma nulla vi vieta di usare lo stesso impasto per fare una bella torta!!!
Ingredienti per 12 Muffin :
240 g Farina 00
1 Bustina di Lievito
2 Uova
120 g Zucchero di Canna
250 ml Latte
100 ml Olio di Semi di Mais o Girasole
80 g Gocce di Cioccolato
Iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Aggiungete il latte e l’olio. Unite la farina e il lievito ed amalgamate bene gli ingredienti fra loro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Per ultimo unite metà delle gocce di cioccolato (le restanti unirle a metà cottura) e versate l’impasto negli stampini da Muffin. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Ingredienti per 12 Muffin :
240 g Farina 00
1 Bustina di Lievito
2 Uova
120 g Zucchero di Canna
250 ml Latte
100 ml Olio di Semi di Mais o Girasole
80 g Gocce di Cioccolato
Iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Aggiungete il latte e l’olio. Unite la farina e il lievito ed amalgamate bene gli ingredienti fra loro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Per ultimo unite metà delle gocce di cioccolato (le restanti unirle a metà cottura) e versate l’impasto negli stampini da Muffin. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
venerdì 15 novembre 2013
RICETTA : MUFFIN ALLE MELE (SENZA BURRO)
Ingredienti (per 12
muffin)
150 g di farina
50 g di olio di
oliva
100 g di zucchero di
canna scuro
1 uovo
100 ml di latte
parzialmente scremato
1 bustina di lievito
per dolci
2 mele
1 pizzico di sale
Amalgamate le uova
con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere l'olio, il latte, la
farina con il lievito e, una volta che si è ottenuto un composto
omogeneo, unire le mele a dadini. Suddividere il composto in 12
stampini (meglio se in silicone o in carta da forno, in modo da non
dover ungere lo stampo con il burro) e cuocere in forno caldo a 160°C
per 30-35 minuti.
Ho trovato questa
ricetta girovagando su internet, personalmente non l'ho ancora
provata... ma ho voluto postarla comunque perchè questi muffin
apportano veramente pochissime calorie e presentano un contenuto di
grassi molto limitato. Inoltre essendo preparati con con olio anziché
con burro e con 1 solo uovo suddiviso su 12 muffin, presentano un
apporto decisamente limitato sia di colesterolo sia di grassi saturi.
Dunque sono ottimi come spuntino o per colazione... sicuramente molto
meglio delle merendine industriali!!!
mercoledì 16 ottobre 2013
OVAIO POLICISTICO? ALIMENTAZIONE SANA E MOVIMENTO!

In particolare:
- In caso di sovrappeso e obesità è importante una riduzione del 10% del peso corporeo e il mantenimento a lungo termine del peso raggiunto;
- Impostare una dieta a basso indice glicemico. L’indice glicemico (IG) non è altro che la velocità con con cui aumenta la glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue) in seguito dell’assunzione di un determinato alimento. Dopo l'assunzione di carboidrati ad alto indice glicemico, la glicemia subisce un brusco innalzamento, viene secreta moltissima insulina con conseguente iperstimolazione dei tessuti. Una dieta a basso indice glicemico prevede ovviamente l'esclusione degli alimenti ad alto indice glicemico: tutti gli zuccheri semplici (tutti i tipi di zucchero e i dolci in generale), i cereali raffinati (in particolare riso, pane bianco, polenta) e altri alimenti come ad esempio patate, uva, cachi, fichi, banane. E' molto importante garantire un abbondante introito di fibre che rallentano l'assorbimento degli zuccheri (verdura e cereali integrali) e un controllato apporto di carboidrati complessi. Un'ottima abitudine è quella di consumare pasti frequenti e completi.
- Insieme ad una
corretta alimentazione è necessario svolgere una moderata e
regolare attività fisica di tipo aerobico.
giovedì 10 ottobre 2013
RICETTA : TORTA CIOCCOLATO E CANNELLA SENZA UOVO E BURRO!!!
Ingredienti: (stampo
da 24 cm di diametro)
200 gr di farina 00
200 gr di zucchero
semolato
350 ml. di latte
intero
80 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di
cannella
2 cucchiaini di
lievito per dolci
1/2 cucchiaino di
bicarbonato
scorza grattugiata
di un limone
un pizzico di sale.
Prendete una ciotola
e riunitevi tutti gli ingredienti asciutti. Mescolate un pò gli
ingredienti.
Intiepidite il latte
e quindi unitelo lentamente agli ingredienti nella ciotola mescolando
con una frusta, fino ad ottenere un impasto omogeneo, senza grumi e
abbastanza fluido. Versate nella teglia
e infornate a 180° per circa 35 - 40 minuti.
lunedì 7 ottobre 2013
RICETTA : SFORMATINO DI ZUCCA CON BESCIAMELLA LIGHT
Ingredienti per 6 persone
3 uova
300 ml di latte
parzialmente scremato
30 ml di olio di
semi di arachide
30 g di farina 00
200 g di ricotta
1 cucchiaio di grana
grattugiato
6 stampini in
alluminio monouso
Sale q.b.
Ingredienti per la
besciamella light:
150 ml di latte
intero
150 ml di acqua
30 g di farina
Cuocere la zucca in
acqua bollente e salata, appena cotta scolarla. Frullarla fino a
creare una crema omogenea. Far bollire il latte e aggiungere il
composto creato dall’unione dell’olio e della farina, amalgamare
con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cuocere per
alcuni minuti facendo attenzione che non si attacchi sul fondo.
Mescolare il composto ottenuto con la zucca, la ricotta, il grana e
le uova. Amalgamare il tutto ed aggiustare di sale e pepe. Negli
stampini oleati versare il contenuto, cuocere a bagnomaria a 160°C
per circa 15-20 min, controllando la cottura. Preparare la
besciamella light a versarla sugli sformatini.
Versione con crema
di grana (Al posto della besciamella light la versione con la crema
di grana è più grassa e calorica): Utilizzare 100 g di grana
grattugiato, unire a 200 ml di panna e aggiungere pepe a piacere,
creare una crema e versarla sugli sformatini.
Iscriviti a:
Post (Atom)